Zaino Seapack TIRRENO

Prezzo normale €240,00
Prezzo di vendita €240,00 Prezzo normale
iva inclusa

Lo zaino Seapack Tirreno è realizzato in poliestere riciclato al 100% certificato e proviene da SEAQUAL® MARINE PLASTIC. Questo tessuto contiene circa il 10% di rifiuti marini di plastica ed il 90% è costituito da PET post-consumo proveniente dalla terraferma.

E' la sintesi tra praticità, eleganza sobria e cura per i materiali e per l’ambiente.

Dinamico e leggero, è lo zaino adatto agli spostamenti in città, metro, bici o a piedi. Può contenere un portatile da 15 pollici, è dotato di due tasche esterne ed una interna ed un moschettone per le chiavi.

  • Consegna stimata:Feb 27 - Mar 03

  • Spedizione: Gratuita in tutta Italia.

Zaino Seapack TIRRENO

Prezzo normale €240,00
Prezzo di vendita €240,00 Prezzo normale
Descrizione del prodotto

Lo zaino Seapack Tirreno è realizzato in poliestere riciclato al 100% certificato proveniente da SEAQUAL® MARINE PLASTIC. Questo tessuto contiene circa il 10% di rifiuti marini di plastica ed il 90% è costituito da PET post-consumo proveniente dalla terraferma.

E' la sintesi tra praticità, eleganza sobria e cura per i materiali e per l’ambiente.

Dinamico e leggero, è lo zaino adatto agli spostamenti in città, metro, bici o a piedi. Può contenere un portatile da 15 pollici, è dotato di due tasche esterne ed una interna ed un moschettone per le chiavi.

La patta, il fondo ed i profili dello zaino sono realizzati con scarti di pelle marrone. 

Le cinghie sono ottenute dal recupero di cinture di sicurezza delle auto.

Colore: tessuto rosa tenue, con patta, fondo e profili in pelle marrone

La prevalenza di materiali di recupero ed il processo di upcycling consentono di ridurre i consumi inerenti alla produzione e sottrarre tessuti alla discarica. Piccole imperfezioni non sono da attribuirsi a un difetto di fabbricazione ma alla particolarità del materiale e della produzione artigianale in upcycling.

Pezzi unici, lavoro dignitoso: la nostra produzione è fatta di pezzi unici, prodotti responsabilmente garantendo condizioni di lavoro dignitose.

Prodotto a mano, Made in Italy.

Seama utilizza packaging ed imballaggi minimi: le scatole per la confezione sono in carta FSC, riutilizzabili.

Il fine vita: quando lo zaino Seapack è consumato, in attesa che sia attivata la raccolta per i rifiuti tessili, contattaci per istruzioni sul corretto smaltimento.

Dimensioni : 40 cm (a) x 30 cm (l) x 9 cm (p)

Peso: Kg. 0,600

Sostenibilità e materiali

💪 Durevole
🍁 Realizzato con tessuto, certificato SEAQUAL® MARINE PLASTIC, proveniente da rifiuti marini di plastica e scarti di pelle.
🧵 Materiale: 100% poliestere riciclato certificato e scarti di pelle
💻 Può contenere un portatile da 15 pollici
🧳Dimensioni: 40 cm (a) x 30 cm (l) x 9 cm (p)
⚖️ Peso: Kg. 0,600

Costi di spedizione e reso

Tempi di spedizione in Italia e EU

Preparazione ordine : 1 - 2 giorni lavorativi

Consegna stimata in 4 - 5 giorni lavorativi

Costi di spedizione

COSTI DI SPEDIZIONE

Italia

Spedizione Gratuita

Paesi UE

15€

Paesi Extra-UE (Svizzera, Serbia, etc.)

20€

Regno Unito

20€

Nord America

40€

Asia 

60€

Resto del Mondo

80€


In caso di ritardo, ti contatteremo via email

Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci via mail: info@seamashop.com

Vuoi effettuare un reso? Consulta la nostra informativa

Abbiamo una politica di reso di 14 giorni, il che significa che avete 14 giorni di tempo dopo aver ricevuto l'articolo per richiedere un reso. 

Per saperne di più visita la nostra Informativa sui Rimborsi.

I Nostri Valori

Sostenibilità

Riduciamo gli sprechi e recuperiamo materiali attraverso il riciclo e l’economia circolare.

Responsabilità

Per l'ambiente e per le persone

Qualità

Produzione artigianale Made In Italy.

Made in Italy

Tell about your service.

Siamo un fashion brand eco friendly Made in Italy

I nostri prodotti sono frutto di una produzione artigianale in cui ogni pezzo è unico, perché realizzato con materiali di recupero, a cui ridiamo vita con originalità. Le nostre collezioni sono realizzate secondo un modello di business "rigenerativo" che parte dal rifiuto.

Scopri di più