
Anche quest’anno abbiamo visitato la 41ª edizione di Milano Unica, evento segnato da difficoltà dovute alle crisi geopolitiche (-8,8% secondo Confindustria Moda). Nonostante ciò, la creatività italiana emerge attraverso materiali, colori, tecnologie e l’aumento degli espositori, inclusi molti stranieri. Particolare attenzione è stata riservata alla sostenibilità e all’economia circolare, con iniziative come Zero Waste, Nona Source e soluzioni di riciclo closed loop. Molte idee nuove e grande entusiasmo. Stay tuned!
Articoli correlati